Capacità installata
15.5 MW
Il progetto
I progetti fotovoltaici Sole Siciliano 1, 2 e 3 interessano la provincia di Ragusa e occupando una superficie di circa 30 ettari di terreno pianeggiante, per una potenza nominale complessiva rispettivamente di 3,4 MWp, 7,3 MWp e 4,7 MWp.
I parchi agrivoltaici di Sole Siciliano 1, 2 e 3 combinano produzione agricola ed energia rinnovabile, con la messa a dimora di un sistema colturale ‘agro-silvo-pastorale’ individuato in collaborazione con il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania.
Gli impianti risultano in questo modo sostenibili dal punto di vista agricolo ed ambientale, e in grado di coniugare le esigenze di sviluppo delle energie rinnovabili e la consueta pratica agricola.
Produzione annuale
31200 MWh/anno
Utenze domestiche
12000 famiglie
CO2 evitata
8400 t/anno
La nostra presenza in Italia
Sole Siciliano 1, 2 e 3
Gli impianti di Sole Siciliano 1, 2 e 3 ricadranno nel territorio del Comune di Santa Croce Camerina, in contrada Spinazza a una distanza di circa 1 km l’uno dall’altro e saranno collegati alla rete MT di E-Distribuzione mediante l’esistente “Cabina Santa Croce Camerina”.
Chi siamo
Siamo un attore globale nel campo delle energie rinnovabili.
Sviluppiamo, progettiamo, costruiamo e gestiamo impianti che generano energia pulita.
Forniamo inoltre servizi di gestione energetica e downstream altamente specializzati sia ai produttori che ai consumatori di energia e utilizziamo il nostro know-how per gestire asset di terzi dal punto di vista tecnico e amministrativo.
La sostenibilità
In Renantis la sostenibilità non è solo produrre e consentire l’uso di energia sostenibile, ma anche creare valore condiviso per tutti i nostri stakeholder salvaguardando l’ambiente in cui operiamo.
La sostenibilità permea tutte le nostre decisioni e i nostri sistemi aziendali, guidando la nostra strategia e attività e rappresentando una parte fondamentale della nostra identità.